Menu principale:
Risveglio spirituale
La mercificazione del divino
Sull'alchimia
Alle origini di un simbolo
dissipare errori e confusioni
Note di esoterismo curdo
Alchimia
Composizione della medicina universale
il pensiero vivente si realizza nella concentrazione, nella meditazione e nella contemplazione
Conseil Pontifical Justice et Paix: compendium de la Doctrine Sociale de l'Eglise
avant propos de Mgr. Jean-Charles Descubes
la civiltà e l'immaginario
tradizione e archeologia
studi sulla teosofia platonica ermetica
la vita e le gesta di un eroe divino
la disciplina sportiva come via spirituale: tecniche ed orientamenti per il superamento di se.
un itinerario attraverso autori e testi che si richiamano al concetto di tradizione in senso eminente
raccolta di scritti con inediti
poscritto al Concilio Vaticano II
i grandi temi del dibattito conciliare e post conciliare
Simbolo del potere regale e dei samurai
Le radici dell'esoterismo moderno
riti e credenze sull'oltretomba nelle grandi civiltà dell'evo antico
Humanitas
Le istituzioni religiose, giuridiche, socio-economiche
Scritti e simboli sacri
Poetico sapienzali di misticismo orientale
Poema cinese III secolo A.C.
Gesù era un Gallo? Un nordico discendente degli Iperborei, di cui avrebbe insegnato la dottrina adottata anche dalla cultura ellenistica? La venuta di Cristo è servita a ricordare agli uomini la religione degli antenati, quella Tradizione primordiale che era stata abbandonata? L'autore fornirà la risposta
une génération en mal d'héroisme
Storia di un simbolo, risente dell'ascesa nazista
Decostruzione del Dio incarnato
Le sue prove, la sua liberazione
Dei, giganti e valchirie nelle saghe nordiche
reinterpretazioni di Boccaccio, Nietzsche, Evola, ecc.
monoteismo solare e teologia dell'impero
Imprecazioni sul cristianesimo
L'universo eroico del Giappone dei samurai
filosofia e disciplina Zen in Cina e Giappone
articoli apparsi su "L'Initiation" a fine '800
ricerca su assi speculativi rivolgendo la propria trattazione a radici linguistiche, religiose ed iniziatiche.
analisi e indirizzi archetipici di verticalità, continuità e ciclicità
l'irruzione del sacro nel poeta, nel veggente, nel guerriero
studio del Parzival di Wolfram Von Eschenbach
le credo du nouveau Pape
Il risveglio di una memoria iperborea
i guerrieri-belva nella Scandinavia antica, dall'Età di Vendel ai Vichinghi VI-XI secolo
Critica metodica alle basi filosofia moderna
Dei, popoli e luoghi al tempo della Grande Sostituzione
LuiLei è l'androgino ermetico, l'amor magico è una tecnica iniziatica tantrica
La resurrezione equivarrebbe all'acquisizione della personalità assoluta
Apprezzato nella formazione psico-fisica
Zarathustra, Ermete, Buddha, Mosè, Elia, Cristo
I loro abitanti,i loro spiriti e angeli
Spirito religioso dell’India
una delle migliori interpretazioni esoteriche della Divina Commedia
Le sorgenti dei Rosacroce moderni
conversazioni con Miguel Serrano sulla metafisica e alchimia, sulla realtà del Kali Yuga e sull'atteggiamento spirituale da assumere nella battaglia finale della guerra tra i figli delle tenebre e i Figli della Luce
Tra le mitologie delle diverse civiltà
Il più antico simbolo conosciuto e le sue migrazioni