Menu principale:
un'immagine dei nostri tempi piena di ilarità e di odio
costanti ed evoluzioni di un patrimonio culturale
Ideologie e antiglobalizzazione
Guerra e pace: interpretazioni nel tempo e nello spazio
il tempo dell'ansietà: dalle invasioni barbariche al califfato islamico
identità, demografia, innovazione. Per la rinascita delle piccole Patrie
alle origini della identità europea
La grandezza delle specificità etniche, la potenza dell'uomo afferrato alle proprie radici
Rispondono diciotto protagonisti della cultura
atti convegno internazionale Genova 10/11/2013
progetto culturale e politico
Risposta a Fukuyama
analisi, ideee e storia per una Europa volkisch
un popolo non è una somma ma una realtà superindividuale realizzata attraverso la comunità delle origini, delle vicende, degli ordinamenti, della lingua, del contenuto spirituale, dei fini, della coscienza e della volontà
Il pensiero politico di Ahmadinejad
alcuni scritti e saggi delle personalità più insigni del mondo militare tedesco di tutti i tempi
La filosofia volkisch contro l'internazionale apolide
oppressi dai critici di professione
L'idea di Europa: radici e innesti
Insorgenze antigiacobine
Il meglio della cultura anticonformista
Immagini, ricordi, interviste e saggi
La destra e la rivoluzione informatica
Pensiero politico, territorio e strategia della Cina
la sinistra sembra aver abbandonato la sua vocazione primigenia all'emancipazione dei ceti meno abbienti per dirigere la sua azione, ispirandosi all'ideologia dei diritti umani universali, a sostegno della globalizzazione di un'Europa sempre più tecnocratica e distante dalle reali esigenze dei popoli
1941 - 1943
Manifesto per una nuova strategia di azione sindacale
uno dei manifesti più potenti della "nuova destra"
percorsi culturali, geografici e politici
Intorno a Evola e Spengler
Fascisti e postfascisti: i protagonisti si raccontano
un compendio dottrinale ed un pratico breviario per la lotta per la riaffermazione della nostra identità e per la permanenza della nostra civiltà
Mito del sangue e metafisica della razza dell'etnonazionalismo volkisch
mito, sacralità e fede dell'etnonazionalismo volkisch
il sindacalismo rivoluzionario, il corporativismo fascista, gli intellettuali, dal fiumanesimo alla R.S.I.
natura, eccelleza, bellezza
Percorsi attraverso il secolo
dialoghi alla luce del sole di mezzanotte
Miti europei
Nuovi scenari sociali e geopolitici per l'Italia e l'Europa
la pandemia mondiale, lo stato d'emergenza, il controllo tecnologico e la supposta dittatura sanitaria sono viste non come una dittatora che minaccia la democrazia bensì come la quintessenza della democrazia
chi uccide nerl nome di Allah? Chi manovra i fondamentalisti? che ruolo hanno i srvizi segreti occidentali? cosa hanno a che fare le società segrete? Che legame c'é tra le reti filantropiche e il terrorismo?
da Esiodo a oggi nell'orgoglio delle Termopili, di Roma e di Berlino
radiografia di un fenomeno
una visione geopolitica non asservita
L'idea del "bello"ed il concetto dell'arte
Scritti nietzscheani
Una visione non politicamente corretta della "primavera araba"
America latina: l'indipendenza del XXI secolo.
per la liberazione dei popoli europei
Pensieri in libertà sotto forma di diario
l'arte in Germania, sotto il profilo di qualità reale, elementare dell'essere metafisico, è questo fatto a decidere l'avvenire. Meglio: è la razza bianca, l'elemento nordico di essa. Questo il dono della Germania, il suo appello alla civiltà occidentale scivolosa e pericolante, per ciò che fino ad oggi l'Europa non può o vuole vedere: in quali imponenti dimensioni questo Movimento abbia assunto doveri, responsabilità, sia gravato da immensi conflitti spirituali, conflitti che esso affronta per il bene dell'intero continente di cui costituisce il centro.
una cerca delle relazioni tra la potenza e l'arte
Sinistri, sinistresi, sinistrati
l'autore trascorse un po' di tempo nell'URSS allo scopo di studiare la rivoluzione bolscevica e giunse alla conclusione che Mosca non avrebbe mai potuto raggiungere lo scopo essenziale - migliorare la società - attraverso la strada indicata dal bolscevismo ma solo attraverso quella segnata dal fascismo
il percorso ideologico dell'autore dal PCF alle Waffen SS francesi alle idee nazionalsociali
il pensiero dell'uomo nuovo, socialismo e razzismo, il popolo, il partito, la libertà, la morale
il mito in Gianbattista Vico
il mio pensiero sul bolscevismo (1941), Questo è il bolscevismo (1942), I contadini nella Russia di Stalin (1942), I contadini nell'Italia di Mussolini (1943), Dove va la Russia? Dal comunismo al Panslavismo (1944)
ovvero come abbiamo imparato ad amare la guerra in Ucraina e la NATO
manuale per aspiranti patrioti
manuale di guerriglia culturale
L'intervista "Perchè non sono liberale". Il più importante intellettuale della New Right inglese, presentato in tutta la sua potenza oratoria. Divertente, provocatorio, scorretto...
Roma vs. Davos. Tra lavoro e partecipazione
principi, norme, protagonisti da Leone XIII a De Gaulle, il sindacalismo rivoluzionario, la dottrina sociale della Chiesa, il socialismo gildista, il corporativismo fascista
Polemica contro la democrazia
molte "verità ufficiali sulle nostre origini non sono affatto tali, ma solo costruzioni ideologiche
Parole e politiche della destra al potere
l'Operazione Militare Speciale in Ucraina e la fine della globalizzazione nei discorsi di Vladimir Putin
la forza di quest'opera sta nell'immaginare un regime ad un tempo "comunista" e teocratico
Il ruolo delle Forze Armate nella sfida geopolitica contemporaneal
perchè ricordarsi solo di Auschwitz? Razzismo e colonialismo solo vergogne solo per quelli che poi hanno perduto la guerra? Le requisizioni annonarie nel Bengala durante l'ultima Churchil per sostenere lo sforzo bellico inglese provocarono 4 milioni di morti: qualcuno ne ha mai sentito parlare o ricordare.l
con prologo per non sovranisti - tutti i trucchi con cui ci manipolano per farci accettare gli Stati Uniti d'Europa
circolarità e compiutezza del sapere come pensiero arcaico
ho voluto che i nostri pronipoti sappiano che qualche soldato rifiutò di gettare le armi e di alzare le braccia
Lettere alla stampa collaborazionista 1940-1944
Interviste
Ricchezza nascosta della cultura popolare
caratteristiche, sostanza e forma del pensiero ariano
il controllo del divertimento
Mercato globale o movimento globale
le radici di una civiltà e i limiti di una burocrazia
Testi del 1937
Conferenza del 4 Aprile 1941
La ricerca psicorazziale in Germania
raccolta di scritti del 1944 ferocemente antisemiti che portarono l'autore in polemica con il card. Schuster. Fu il rettore dell'Università di Bologna e poi Presidente dell'Istituto Nazionale di Cultura Fascista dopo G. Gentile. Fu tra i fucilati a Dongo
summa della dottrina nazionalista ed esortazione affinchè l'Italia ritrovi la sua vocazione imperiale
Articoli di giornale
Lettere, frammenti epistolari, cartoline dal fronte
Spiegato ai miei figli ed ai miei alunni
muovere dal sapere genealogico per ricostruire la tormentata storia dell'Europa
scritti su l'origine e il nuovo inizio
la degradazione dell'intelligenza
scritti e disorsi fiumani
Il contadinato e la razza nordica
contyro la distorsione patologica del concetto di uguaglianza politica che mira alla cancellazione di tutte le differenze, alla neutralizzazione del mondo e alla cancellazione delle comunità
la società non è un mercato
Saggi
non si é mai parlato tanto di religione come da quando ha perso l'ascendente di un tempo
Riflessioni sull'America oggi
E' possibile confrontare i due totalitarismi
Il manifesto politico del GRECE (di stringente attualità)
Interviste, testimonianze, spiegazioni
Interviste, testimonianze, spiegazioni
Origine e sintesi delle radici europee
l'eredità di Berto Ricci
Nietzsche: una forma di lettura
considerazioni politiche ed economiche di un dissidente del presente
Dal conformismo delle idee allo sviluppo delle identità
ai giovani che sorridono alla vita e baciano la morte
un'opera oltre la barriera dello spazio e del tempo, capace di trasmettere una weltanschauung eroica verticale e solare. Un contributo alla formazione di una élite differenziata con il compito di trasmettere l'eredità della lunga memoria europea
Breviario etico-politico
Il fallimento dello stato mafio-massonico
come fallirà il dominio tecnocratico dei poteri finanziari
Artefici, strategie, complici della nostra rovina
documento del 1991 non solo profetico ma lungimirante e per certi versi entusiasmante.
si oppone una visione del mondo estetica e biocentrica a quella utilitaristica e antropocentrica basata sullo spietato sfruttamento della natura vivente e degli animali
La politica estera italiana nell'era della globalizzazione
la parità di genere secondo la destra
Attacco globalista agli stati nazionali
significa rifiutare la narrazione dominante, ritrovare la comunità, ricercare una vita autentica e tornare ad essere uomini
una società può nascondere per molto tempo le sue lesioni mortali, mentre ormai é già morta e non le resta altro che essere seppellita
manifesto del grande risveglio
manuale della scienza delle civiltà
intervista ad Aleksandr Dugin
per l'autore é necessario superare liberalismo, comunismo e fascismo per opporsi al neo liberismo egemone riscoprendo giustizia sociale e comunità di popolo
l'evoluzione geopolitica della Russia dalle sue origini ad oggi
rivolta contro il mondo postmoderno
il mondo circostante non é il solo possibile e la mondializzazione non é un destino ineluttabile. Superare la "diabolopoli" per fare approdo a "platonopoli", motore immobile della storia e diaframma del cosmo.
l'uomo del destino - riflessioni sulla Russia, il suo governo, la sua politica, i suoi problemi legati al cambiamento del governo e di colui che lo ha incarnato: Putin
solo un nuovo ordine mondiale multipopolare, in contrapposizione al pensiero unico ed all'uniformità globale ameranocentrica, potrà garantire il rispetto delle identità, delle tradizioni e della autodeterminazione dei popoli
raccolta di testi in memoria della filosofa il cui pensiero eras avverso all'unipolarismo di matrice stsatunitense e ai dis-valori del mondialismo
esortazione a rimanere sempre e comunque desti
pensieri dal fronte. Ciò di cui abbiamo bisogno è la consapevolezza del nostro onore, la difesa della nostra coscienza, affinchè i principi di dovere e di onore crescano di pari passo sempre più forti
una geopolitica continentale dinnanzi al mondo
magie, veleni e incantesimi S.p.A.
la terra e l'ombra
una mappa dei conflitti dall'antichità ad oggi mettendo a fuoco l'intreccio tra politica, economia e la guerra
maschera e volto dell'occidente
Geofilosofia dell'Eurasia
testi e interviste per la riconquista europea (1979-2019)
riichiamare i giovani alla propria eredità storica e culturale nella speranza di renderli consapevoli di quanto sia bene farne parte
Saggi, edizione ampliata di "Caos"
1807-1808, dopo la sconfitta di Jena
Un modello alternativo al capitalismo
Manifesto dell'antimodernità
Critica della civiltà tecnologica
Ritratto dell'Italia contemporanea
Manifesto contro la democrazia
Europa continente alla deriva?
dopo il dissequestro della magistratura alla casa editrice è tornata nuovamente disponibile quest'opera sulla cultura integrale e il razzismo morfologico nella politica di un movimento di rinascita nazionale
il testo dell'intervista fatta a Freda da Camon e apparsa nel numero di Aprile 1987 della rivista NORD-EST di Garzanti
L'evoluzione del capitalismo globalizzato tra crisi e guerre
un veloce e stimolante quadro della critica del capitalismo fatto da destra, analizzando opere e autori rimossi o dimenticati
la deindustrializzazione del nostro Paese, raccontata da un "oscuro funzionario" che tentò di opporsi.
...quando, attraverso commercio, giornali, scuola, fabbrica e casema l'infezione cittadina progressista sarà penetrata fino nei più remoti angoli della terra e si sarà definitivamente installato il mondo satanicamente capovolto, il mondo dell'America, il mondo delle formiche
il decennio che ha cambiato il mondo
l'alternativa all'eclisse del maschio intesa quale strada per la formazione di un "uomo nuovo" vero, comunitario e selvaggio, in ordine con una rinascita spirituale tradizionale e virile che possa restituire un destino alla stirpe europea
la nostalgia é un sentimento che tutti provano, ma in silenzio, perché "fuori moda"
Come il comunismo assoggetta le masse
di fronte ad un potere unico e totalitario quali sono gli strumenti migliori per organizzare una difesa il più possibile efficace? Quali gli orientamenti esistenziali e pratici da assumere di fronte ad una realtà in continuo e indecifrabile mutamento?
la tirannide antiumana, quintessenza della demagogia egualitaria
lettera figlia reduce X^ MAS
Intervento U.S.A. in Yugoslavia
discorso al Reichsparteitag di Norimberga
Discorso al congresso del NSDAP del 1937
Ecco qualcosa su cui riflettere
Lo sprezzo del proprio tempo
il trattato più influente del razzismo scientifico americano
Il conflitto motore vita sociale
ricerche sociologiche - le lotte razziali aprirono il cammino a ogni sviluppo sociale complessivo producendo i fenomini culturali più grandi
tra nobiltà e razza vi sono certamente determinate correlazioni in tutti i popoli della terra
pensieri sulle loro correlazioni nella vita e nella storia intellettuale dei popoli europei e in particolare del popolo tedesco
la tecnica può essere regolata e dominata o essa si fa regola del mondo, ridefinendo da sé il nuovo nomos della terra?
controstoria della filosofia politica
Esiste l'identità nazionale?
appunti per un manuale di filosofia politica
lo Stato nella prospettiva del "radicalismo aristocratico"
Sul vero come dissonanza
la genealogia del tempo presente ricostruendo il legame tra mito del regresso e nichilismo politico tra XIX e XXI secolo
l'esegesi del pensiero nietzscheano sviluppato da D'Annunzio e l'interpretazione del Fascismo data da Umberto Eco. Il filo rosso che lega i due scritti è rappresentato dal movimento mussoliniano
Da Kant a Hitler
Dominio e forma
sul significato dei nostri tempi
libro dell'Alto Comando della Wehrmacht: compendio di buon comportamento atto a rimarcare un'etica e suscitare uno stile
L'eroismo in Giappone
nell'unione politica ed economica di Europa, Africa e vicino Oriente la gestione moderna di una larga autarchia tra i relitti del socialismo e del liberalismo
gli articoli scritti nel 1936 sul giornale del P.P.F. (Partito Popolare Francese) l' "Emancipazione Nazionale".
Scritti provenienti dall'opera giornalistica
il richiamo all'unificazione continentale europea esposta in maniera chiara ed esauriente affrontando questioni già attuali all'epoca
questa guerra è l'ultima passione degli Europei, gli uni sugli altri, nuovamente ingannati, presi a spararsi tra loro
50 anni fa nella Cina di Mao
L'uniformazione planetaria
Gli scontri geo-economici tra USA e Russia
le Forze Armate siriane e l'intervento russo in Siria
piccolo manuale di resistenza al gulag mentale
l'arma principale del terrorismo intellettuale oggi imperante
Intervista alla leader del Front National
Vilipendio religione, famiglia, aborto, calunnie, matrimonio e divorzio
esempi di malagiustizia in Italia
I più importanti articoli pubblicati sulla rivista Vremea
revisioni ed autocritiche sono necessarie anche per i "democratici"
Scientismo nell'era nucleare
Contro il caos della modernità salvezza è la forma
Contro la "dignità umana", onore contro guadagno
attacco ai filistei della carta del 1848
un classico della letteratura militare sulla guerra asimmetrica
tipi e aspetti di un regime castrante
il rapporto tra la filosofia di Nietzsche e il Nazionalsocialismo
una "terza via" rivoluzionaria contro il marxismo e il capitale
Istruzioni
ricordi e ritratti contro la noia borghese
Una critica alla partitocrazia
Canzoni, amore e mito della patria
breve storia geopolitica del ruolo internazionale
le gravi problematiche occupazionali e sociali ed il ruolo del sindacato alla luce della cinquantennale esperienza dell'autore di attività nella C.I.S.Na.L. e poi nell'U.G.L.
una forma di sapere che mira al risveglio e all'illuminazione per trascendere la propria condizione umana a favore di un sentire più cosmico
geopolitica, civilizzazioni, ricerca archeologica in Asia Centrale ed Afghanistan
il dialogo tra marxismo e religione prelude all'accettazione della religione o al suo svuotamento?
Aspetti totalitari della globalizzazione
Su politologia, attualità e cultura
Saggi di analisi geopolitica
Popoli, territori, miti
Epifanie dell'idea di impero
studi, analisi e considerazioni
sono gli autori greci e latini che hanno descritto il fenomeno della decadenza, ossia quel progressivo peggioramento della qualità intrinseca del genere umano che ha investito ogni aspetto dell'esistenza
Neopaganesimo: una nuova etica per forzare le inerzie del tempo
una guida per gli uomini alla ricerca della loro virilità sacra
preludio a una filosofia del futuro
la weltanschauung di Nietzsche suscita la necessità di reagire, di rianimare miti e simboli, di attivare volontà e decisione: la figura del Superuomo, la volontà di potenza, la selezione dei migliori, la rigenerazione dell'uomo europeo.
opera rimasta incompiuta e diretta contro la comunella dei filologi da università che tentarono perfino di farne scomparire la memoria
una scrittura di contrasto
nè diventare ricchi, nè l'essere riveriti, n'è l'essere eruditi può sollevare il singolo dal profondo sconforto per l'assenza di valore della propria esistenza, l'ambire tali beni assume un significato solo se illuminato da un fine, superiore e trasfigurante, di integralità: divenire potenti per soccorrere, grazie alla potenza, la natura, ed emendare un pò le folliee le deficienze
Lettera aperta sul libro Rudolf Hess
Sull'identità tra conoscenza e memoria
Ricusazione della propaganda illuminista
Nazionalsocialismo, bolscevismo, ebraismo nel '900
I tempi della decadenza
partendo dal pensiero di Platone si analizzano i meccanismi del pensiero duginiano
Dal dramma politico del '900 alla svolta politica del 2000
Il fatale declino dell'Europa tra capitalismo yankee e materialismo marxista: una civiltà stanca non più capace di costruire uomini e autodeterminarsi
Germania e Giappone nel mondo degli americani
le fondamenta nordiche dell'Europa
Viaggio
In questo libro del nostro socio Roberto Pecchioli si affronta il tema dell'identità, comunità e amor di Patria al tempo del mondialismo apolide
le tecnoscienze contro l'uomo
un'idea nuova per il terzo millennio
guerra, filosofia, e mistica politica - le esperienze di Ernst Junger, Ernst Von Salomon e Giuseppe Vassalli, quest'ultimo volontario nelle S.S. italiane
un capolavoro tra (in)attualità politica ed interpretazioni esoteriche
i fondamenti ideologici del suo piano
Gramsci, Togliatti, Lakacs, Sartre e Marcuse
le manovre occulte dell'alta finanza alla conquista del mondo
Il manifesto della dottrina giustizialista
sotto falsa bandiera - strategia della tensione e terrorismo di stato
uno strumento per capire, analizzare e agire
Scritti su E. Junger e Y. Mishima. Un culto estremo della raffinatezza compositiva nell'esercizio rigoroso della scrittura e perseguimento di stile etico rinviante al perenne archetipo guerriero è l'ininterrotto filo conduttore di due tra i maggiori autori novecenteschi
Un'intera raccolta di pensieri ed aforismi
scritti scelti 1909 - 1965
i radiodiscorsi del celebre poeta americano dai microfoni dell'EIAR 1941 - 1943
Birminham 1968: il più rovente atto d'accusa contro l'immigrazione di massa e la sostituzione dei popoli mai fatto da un politico conservatore occidentale
un grido di libertà, un libro esplosivo, un canto ardente, un nuovo assioma: anarchia = autarchia
Sul nazionalismo etnico
I capitali tedeschi controllavano l'Itali: poteva ancora sussistere la sovranità nazionale?
il ripudio della nazione
come non farsi manipolare e vivere sereni
ristampa dell'opera del 1933 e di "Errori del nazionalismo" del 1931.
scritti di lotta e coraggio
come le idee di sinistra sono migrate a destra
il tempo degli uomini sovrani, cosa può sovvertire l'epoca in cui le emozioni governano il mondo? Ancor prima delle idee bisogna recuperare gli uomini, i grandi assenti della contemporaneità
In Carlini e Spirito
come i signori del web controllano l'informazione, manipolano le masse e condizionano le nostre vite
Dal 1918 al 1932 - la rivoluzione conservatrice
Emilio Carbone di Genova
La lotta per i valori
L'essenza dell'arte , il futuro Reich
Con pagine di polemica cattolica
due millenni di filosofie antimoderne
dalle pandemie alle guerre: la fine della sovranità popolare
con la fine del Giappone feudale i "veri" samurai non si sono certo estinti
combattimenti episodici ed azioni di guerriglia - manuale
Il nazionalismo è il risveglio della nazione
la Germania nazionalsocialista vista come esempio da seguire per salvare la Francia dalla rovina
una geopolitica dei grandi spazi in contrapposizione ai nazionalismi angusti
L'Inghilterra ed il continente
orientamenti per il militante identitario
Dalle origini della idea di sovranità alla lotta di classe
Note complementari al concetto di politica
uomini e donne, padri e madri nell'epoca del gender
Come e perchè il pensiero di Pound salverà il mondo
elogio politico e metafisico dell'Italia
L'epopea della conquista del Polo e il suo drammatico epilogo: il diario dell'ultima spedizione antartica di Scott
Organo comunitario e organizzazione sociale
Il lavoro inutile
un libro commiato di rara efficacia
Saggio su C. Michelstaedter
G. Gentile da Marx alla destra post-fascista fino a giungere all'irruzione nel dibattito odierno del tema del sovranismo che ha restituito al pensiero gentiliano tutta la sua carica rivoluzionaria
tra gli Istituti collaterali al Movimento Sociale fu quello che incarnò la più radicale ed ostinata alternativa al sistema delineando la possibilità di dar vita ad una società partecipativa partendo dalla constatazione del fallimento delle ideologie liberale e comunista
per una concezione dello Stato da un punto di vista superiore
Quel che resta della politica
Nel secolo XIX
nel proprio sangue le fondamenta di una nuova religiosità
Come l'Europa uccide la libertà
Nel XXI secolo scontro immane tra razze
Primato della politica sull'economia
La terapia con i partiti disorganici
Scelta organica di aforismi richiamanti idee perdute
Il bene comune contro i particolarismi
Dalle religioni, dalla coscienza, dal lavoro
Franco Freda e la controdecadenza
Un credo per la giovane nazione
un saggio profetico
studi di filosofia politica
con CD
il declino della civiltà occidentale
Sul genere umano
L’occidente e la nuova destra
La Russia cuore centrale della Terra
La strategia di dominio degli U.S.A.
La fine del'America?
primo volume raccolta di scritti con inserto fotografico
terzo e ultimo volume della raccolta degli scritti di Terraciano più un contributo di Dugin
secondo volume con articoli di Dugin, Battarra e Murelli
Jean Thiriart il cavaliere eurasiatico e la Giovane Europa
Dalla fine di un ventennio ai Fini di uno svendennio
il vero volto dell'antifascismo.
un quarto di secolo di lotte, polemiche ed indagini della rivista + CD
amore, vita e politica in esercizi di ammirazione
Genesi del mondialismo + CD
L’ostracismo alla metafisica nell'età della tolleranza
Elogio della tradizione
I perdenti della globalizzazione e loro elogio finale
per quelli che vogliono farla finita con questo paese e sono alla ricerca di una identità smarrita
una visione del mondo in dieci idee
perchè non ci piace il mondo in cui viviamo
L'Italia laboratorio del '900
Saccheggio dell’Italia e globalizzazione
con gli editoriali inedita di "Europe Action". Le basi di una dottrina rivoluzionaria che restituisca coraggio ideale e lucidità strategica. Un antidoto alle degerazioni del globalismo, della "società aperta"e della "cancel culture"
scritti di lotta per i militanti
un atto d'accusa contro un'Europa che sta naufragando senza un ritorno alla fonte
Il risorgimento come rivoluzione e la guerra civile
Come dovrebbero essere le FF.AA.
Come nasce una predica critica
la letteratura non è solo lo specchio di un'epoca ma influisce su convinzioni e costumi imponendo comportamenti
Per chi vuole comprendere la weltanschauung paleonordica e paleoaria
Neoconservatori statunitensi e neorevisionisti israeliani a confronto
il maoismo cinese visto da un osservatore sovietico
ideologia del patriottismo russo
la Patria ancestrale degli Ariani. Il mito classico di Atlantide trasformato in mito razziale