Menu principale:
Cesco Giulio Baghino, Enrico Hendrich, Ciccio Franco, Beppe Niccolai, Filippo Anfuso, Ernesto Massi
prima e seconda guerra mondiale
una radiografia della sua opera, della sua tensione e della sua figura
Le contraddizioni dell'ex segretario di A.N.
Chi è davvero? Da chi è circondato?
raccolta di Gianantonio Valli di scritti in memoria
S.S. Oberstgruppenfuhrer und Generaloberst der Waffen S.S. Il combattente, il Generale e i suoi uomini: una biografia per immagini
Le gesta militari, con molte fotografie
resoconto di una vita, esemplificazione di un'opera a fumetti
La belle epoque dell'occultismo
pensatori liberi ed eretici, conservatori di valori e non di costumi
piccoli saggi su: Sironi, Pirandello, Coppola, Spirito, Gallian, Pavolini, Ricci, Gravelli e Daquanno
La storia di "Mimmo" Magnetta e della sua militanza politica in Avanguardia Nazionale a Milano
la vita di Mishima a fumetti
l'esempio del Generale Qassem Soleimani nella lotta contro il terrorismo internazionale.
il soldato, il condottiero, l'uomo
un soldato di ventura decide di combattere per cambiare il mondo. Anche se non ci si riesce non si sarà più gli stessi. Una testimonianza, il racconto di un pezzo di vita ma anche un diario di guerra, una confessione senza pentimento dovuta soprattutto a se stesso
Diario di guerra e di pace 1926-2008
50 personaggi tratteggiati accomunati dal rifiuto ad "intrupparsi" laddove altri comandano
ricordi su fascismo, conquiste sociali, guerre RSI
storia di "Nicolino" Bombacci.
la vita a fumetti di un campione che non ha mai dimenticato il suo passato di esule
La storia di uno dei più audaci assi di Betasom
la storia del Reggimento "Giovani Fascisti" vista e vissuta attraverso i disegni del vol. Sergio Bianchi
(dell'aviazione)
la vita e gli scritti
giornalista, prima anarchico e poi fascista, degno esponente della generazione formatasi nell'anteguerra, maturò al fuoco della trincea, all'Italia avrebbe potuto dare ancora molto, fino a cambiarne la triste sorte
Memorie di un legionario S.S.
il corsaro degli abissi, comandante del sommergibile Cappellini, decorato con 1 medaglia d'oro, 3 d'argento e 2 di bronzo
una serie di suggestioni ideologiche e morali che segnarono Corridoni ed una generazione irrequieta
memorandum scritto da Robert Brasillach per il suo processo
nelle Ardenne con la Wehrmacht
Le opere, la creazione scultorea, la denazificazione
Morte "necessaria" di un filosofo
Le avventure di un ardito del mare
La vita, gli scritti, la dottrina, le opere
diario di un Cappellano militare in Russia. Gennoaio 1943
Ricordi di un aviatore
scavi, misteri e utopie della Terza Roma
Uomini e gesta della caccia tedesca
Collaborazionista e/o patriota?
L'odissea di un legionario di Mussolini
idee, libri, viaggi e incontri con i giganti della cultura contemporanea. Un cammino controcorrente in questa "autobiografia intellettuale"
Sombart, Moeller Van der Bruck, Niekisch, Spengler
Le radici "nere" di G. Fini
memorie di un "socialista nazionale"
Ioan Petru Culianu e i "non detti"
Un caso politico e giornalistico degli anni '80
Dal P.C.I. a Salò
Salutato come salvatore della sapienza greco-romama
storia di un eroe non raccontata dalla storiografia ufficiale, asso della Regia Aeronautica poi dell'Areonautica Nazionale Repubblicana
Vita, opere, pensiero
pensiero e azione di Jean Thiriart. Prefazione di Cardino
ricordi dell'Oberleutnant zur See Donitz
ricordi di un'ausiliaria
ricordi 1940-41
Diario di un soldato R.S.I. Btg. Mussolini
Vita e gesta del comandante dell'U47 + CD
la trasformazione dell'economia e della società nella Germania nazionalsocialista
vita del barone Von Ungern Stemberg
una testimonianza unica sull'Armata segreta di Putin
Un asceta dell'idea dello stato
da Almirante a Giorgia Meloni....e altri 200 protagonisti della storia del M.S.I., di Alleanza Nazionale e di Fratyelli d'Italia
Dall'A.O.I. alla Garfagnana
dell'800, spiriti ribelli nel mondo sconosciuto
S. Devi, il mito indù ariano e neonazismo
diario della prigionia
R.S.I. , F.A.R. ed oltre 1943-1947
La selezione e l'educazione
la biografia personale della moglie di Heydrich sulla propria vita e sulla visione dell'operato politico del marito
Da cadetto della guardia a comandante in capo
Diario 1939-1940 in marcia verso Parigi
un'autobiografia
la figura del leggendario Generale dell'Esercito Confederato Sudista viene tratteggiata dalla nipote francese
La guerra nell'Africa Orientale Tedesca 1914-1918
Biografia fotografica di C. Crudo
biografia
Combattenti italiani dell'ultima guerra
testimonianza forte di un periodo che ha lacerato l'Italia: la vita dietro le sbarre
capo della Slovacchia dal 1939 al 1945 pagò con la vita le sue scelte di campo
Autobiografia di un ufficiale della "Totenkopf "
L’uomo, il politico ministro della Giustizia RSI ,lo scrittore
vita e battaglie del Generale d'Armata S.S. Sepp Dietrich
scritti e discorso 1899-1944
Emozioni e ricordi 1933-1945
Leni Riefenstahl
via, pensiero, azione
da la "marcia della giovinezza" a Bir el Gobi, da Siwa a Mareth, da Enfideville al Campo 313
Il sacrificio di Carmelo Borg Pisani irredento maltese
l'uomo che ha detto tutto e il contrario di tutto: G. Fini
Un marò nella X^ M.A.S.
l'autore, volontario nelle S.S., rivela le ragioni che gli hanno fatto compiere certe scelte ed azioni
vita ed opera a fumetti del grande filosofo
Il soldato giapponese arresosi solo nel 1974 racconta
Una riforma incompiuta
una vita rivoluzionaria da Che Guevara a CasaPound.
una biografia politica dell'autore: dalla militanza nella Giovane Italia, nel FUAN, nel MSI ad AN e al Pdl, da FdI a CPI
Dall'Africa alla R.S.I. e poi al M.S.I. un percorso di coerenza
i saggi che uno dei più grandi poeti scrisse sul più grande poeta di sempre
+ DVD
1941-1947
le memorie della famosa pilota collaudatrice della Luftwaffe
il mio ruolo il 20 Luglio 1944 (seconda edizione ampliata)
il mio ruolo il 20 Luglio 1944
biografia essenziale
autobiografia di Ernst Rohm, capo delle S.A.)
Leggende, miti e realtà
l'uomo che consacrò la vita al risveglio del suo popolo: la consacrò con la penna e il pensiero e, in ultimo, con l'azione
Allocuzione del '44 nel centenario della nascita
da Omero a Beethoven: un aspetto misconosciuto della vita artistica poundiana
un inglese al di fuori della propria nazione ed al fianco dell'Asse
Dal Tagliamento alle S.S. italiane
eroe senza ideologie, fiero e incorruttibile
La giovinezza di un combattente R.S.I.
le memorie dell'ufficiale delle S.S. divenuto famoso per aver partecipato alla liberazione di Mussolini dalla prigionia sul Gran Sasso ma anche a tutti gli avvenimenti straordinari che hanno caratterizzato la storia del III° Reich
Alessandro Pavolini segretario del P.F.R.
Rizzoli 1981
Nel M.S.I. dagli anni '50 agli anni '90
L'epopea dei Freikorps
Artigliere alpino dalla Grecia alla X^ M.A.S.
Memorie di un littore
I "non cooperatori"
il pensatore visionario che fondò l'Italia
la via senza ritorno d'un cavaliere moderno libro autobiografico che verte soprattutto sulla guerra d'Algeria
una biografia di Junger
la scrittura di Junger, densa di simboli, richiami, spesso criptica e ai limiti della decifrazione, per essere compresa necessita di una lettura "esoterica"
Operatore C.O.P. 1943-'45
la storia di un nazionalista, rivoluzionario e volontario ucraino del Bgt. Azov
un italiano fedele alla Patria
Rudolf Hess vice di Hitler e araldo di pace